Progetto di una mediateca pubblica

Piazza Anconetta - Mantova

Pensando come poter rappresentare al meglio una mediateca, edificio che ancora non ha una sua precisa tipologia si è pensato di progettare un manifesto della tecnologia, la quale rende possibile la comunicazione sociale e culturale del nostro tempo. Lo scambio di informazioni, i flussi frenetici e l’immaterialità dei documenti digitali necessitano di un luogo dove essere messi a nudo, dove possano mostrarsi nel loro vero essere. Così l’edificio si sviluppa attorno ad un nucleo centrale, che possiamo paragonare ad un cervello, il quale comanda e rende possibile la creazione di spazi a lui circostanti.Questo prende la forma di una torre ,ricoperta dai server che mandano imput e riescono a sprigionare un’energia che spinge i volumi circostanti verso l’esterno.    

Febbraio 2013 

Team work : Paola Bombino architetto, Anna Campostrini architetto, Nicolò Sorio architetto , Sergio Vedovelli architetto

 
2.jpg

concept

4 concept pianta .jpg

concept

6 piano primo.jpg

pianta piano primo

10 render.jpg
9 render 1.jpg
3 contesto.jpg

planivolumetrico con inserimento nel contesto

5 piano terra.jpg

pianta piano terra

7 piano secondo.jpg

pianta piano secondo

8 prospetti.jpg